da Happy Minds | Mag 10, 2023 | Laboratorio didattico
La natura ci regala innumerevoli forme, colori e oggetti di ogni tipo. Questa ricchezza naturale e la proverbiale fantasia di giovani “lupi di mare” saranno gli ingredienti principali per realizzare pesci straordinari e fondali marini immaginari. Cosa facciamo:...
da Happy Minds | Mag 10, 2023 | Laboratorio didattico
Un tempo non era facile comprare giocattoli… un tempo si giocava soprattutto con la fantasia! Un’apposita sezione del museo illustra quali erano e come si costruivano i giochi dei bambini “di una volta” che abitavano sulla costa romagnola e sapevano riutilizzare...
da Happy Minds | Mag 10, 2023 | Laboratorio didattico
Stare distesi sul lettino e prendere il sole è oggi l’attività principale di chiunque trascorra una rilassante giornata al mare… ma come ci si riparava dal sole prima che le spiagge si riempissero di ombrelloni? Si usavano tende rettangolari sorrette da pali...
da Happy Minds | Mag 10, 2023 | Laboratorio didattico
Il trabaccolo Cidia accoglie i visitatori del museo fissandoli con i grandi occhi rossi che disegnano un ricciolo d’onda. Vuole forse capire se siamo amici o nemici? Cidia ha sempre scrutato l’orizzonte per aiutare e proteggere l’equipaggio con cui solcava i mari....
da Happy Minds | Mag 10, 2023 | Laboratorio didattico
Le forme e i colori che si incontrano passeggiando all’interno del Museo della Marineria non si dimenticano. Le barche, le vele, le cime, i fari, le zoje… e ancora le conchiglie, i pesci e la fauna marina saranno fonte di ispirazione da riprodurre in un...
Commenti recenti