Art Bonus a gonfie vele: sostieni il restauro del trabaccolo “Giovanni Pascoli”

da | Apr 14, 2025

Anche il Museo della Marineria potrà essere oggetto di donazioni con beneficio fiscale attraverso lo strumento dell’Art Bonus (D.L. 31.5.2014, n. 83), finalizzate a un intervento complessivo di manutenzione straordinaria al trabaccolo Giovanni Pascoli del Museo della Marineria.

Il trabaccolo Giovanni Pascoli è uno degli ultimi velieri dell’Adriatico, ed è anche la più grande tra le barche del Museo della Marineria, presenza iconica per chi arriva a Cesenatico. Si tratta di un trabaccolo da trasporto, un tipo di barca che fu utilizzato per il cabotaggio di merci di ogni tipo da una sponda all’altra dell’Adriatico: furono questi velieri, dotati di due alberi con vele “al terzo”, a rendere l’Adriatico una vera e propria “piazza” fitta di scambi di merci e persone.
Il Giovanni Pascoli fu varato a Cattolica nel 1936; dopo la guerra navigò ancora fino al 1960, quando fu posto in disarmo a Trieste. Nel 1980 fu utilizzato per girare lo sceneggiato televisivo Marco Polo; nel 1983 fu acquistato dall’Azienda di Soggiorno di Cesenatico, restaurato, e collocato al suo posto nel canale nel 1985. E’ stato sottoposto ad un nuovo intervento di restauro, rivolto soprattutto allo scafo e alla struttura interna, nel 2008.

Il progetto di restauro prevede di intervenire soprattutto al livello della coperta, con verifica e sostituzione di bitte, bittoni, attrezzature, boccaporti e quant’altro necessario; è inoltre previsto lo smontaggio dell’albero di trinchetto per una verifica puntuale del suo stato di conservazione e manutenzione delle attrezzature.

L’obiettivo della raccolta fondi è stabilito in Euro 50.000,00.

Per informazioni sulla raccolta fondi e sulle modalità di partecipazione: museomarineria@comune.cesenatico.fc.it

 

Condividi: