Museo della Marineria
Un museo unico in Italia e raro nel mondo ti conduce, grazie alle imbarcazioni storiche dei marinai, alle tecniche e agli antichi strumenti di navigazione, alla scoperta del passato e delle origini di Cesenatico per conservare e per tramandare la memoria dei pescatori del borgo marinaro.
![immagine-museo-della-marineria](https://museomarineria.it/wp-content/uploads/2021/05/immagine-museo-della-marineria.jpg)
Il Museo
Al Museo della Marineria puoi vivere l’esperienza di entrare in un grande arsenale: ammira le barche in tutto il loro antico splendore, immaginale solcare il Mare Adriatico, esplorando la Sezione a Terra del Museo, e osservale in azione grazie alla Sezione Galleggiante, composta da dieci imbarcazioni.
Un percorso straordinario nella vita della gente di mare: puoi ammainare con le tue mani una vela, scoprire i nodi usati sulle barche o conoscere i segreti delle manovre e della navigazione verso l’orizzonte.
Vivi la cultura a Cesenatico
![biglietto-unico-museo-marineria-desktop](https://museomarineria.it/wp-content/uploads/2023/03/biglietto-unico-museo-marineria-desktop.png)
![biglietto-unico-museo-marineria-mobile](https://museomarineria.it/wp-content/uploads/2023/03/biglietto-unico-museo-marineria-mobile.png)
Mostre ed Eventi
Scopri le mostre del Museo della Marineria, che raccontano le storie e le suggestioni del mare, e grazie agli eventi immergiti nelle mille avventure di bordo.
![in cucina con lando_600x600_modificato-1](https://museomarineria.it/wp-content/uploads/2025/01/in-cucina-con-lando_600x600_modificato-1.png)
“In cucina con Lando” sul canale YouTube del museo
Il canale YouTube del Museo della Marineria di Cesenatico si arricchisce di nuovi contenuti video, attraverso un programma con cadenza settimanale che prende il via nei prossimi giorni. A partire[...]
Leggi di più![2016-08-09_05-55-09_600x600](https://museomarineria.it/wp-content/uploads/2024/12/2016-08-09_05-55-09_600x600.jpg)
Etnografia e patrimonio marittimo
La nozione di patrimonio culturale marittimo si è molto ampliata negli ultimi decenni, accogliendo anche la storia materiale delle piccole comunità costiere e il vastissimo universo immateriale di pratiche, saperi,[...]
Leggi di più![mostra Congrega Velisti 50 600×600](https://museomarineria.it/wp-content/uploads/2024/11/mostra-Congrega-Velisti-50-600x600-1.jpg)
I 50 anni della Congrega Velisti di Cesenatico
La mostra 50 anni di Congrega e Vele di Pasqua in programma dal 1 Dicembre 2024 al 15 Gennaio 2025 intende ricordare e celebrare una serie di importanti eventi che[...]
Leggi di piùEsperienze e visite
Al Museo della Marineria puoi vivere esperienze e momenti indimenticabili, grazie alle visite guidate, o sperimentando l’emozione di condurre una barca tradizionale storica con la Scuola di Vela Storica, o alla scoperta dei reperti archeologici dell’antica Ad Novas.
Visite guidate e gruppi
Con un itinerario tra i bragozzi e i trabaccoli, tra i materiali e gli attrezzi della bottega navale, tra le installazioni e le tecnologie della collezione del Museo e di tutti i suoi segreti, scopri il Museo della Marineria, grazie alle visite guidate studiate e personalizzate per singoli e gruppi.
Visita all’Antiquarium
Esplora le antiche origini del borgo marinaro di Cesenatico non solo attraverso le barche a vela, ma anche grazie ai reperti e ai resti archeologici, che testimoniano i numerosi insediamenti di epoca romana nel territorio e della misteriosa Ad Novas.
Nozze marinaresche tra le barche storiche
E’ senz’altro un matrimonio originale e suggestivo, quello celebrato con rito civile nel padiglione del Museo della Marineria, tra le barche e le antiche vele.
Le richieste degli sposi vanno concordate con la segreteria del museo almeno tre mesi prima della data prevista. Contattaci e saremo lieti di fornire tutte le informazioni, le tariffe e le modalità di richiesta.
Scuole e gruppi
Il Museo della Marineria dedica alla scuola e ai gruppi moltissime attività, tra cui visite guidate, narrazioni e laboratori, realizzate su misura per rendere eccezionale l’esperienza al Museo.
Scuola di vela
Il trabaccolo “Barchèt, il bragozzo San Nicolò e il cutter Sputnick II sono i protagonisti della Scuola di Vela storica. Salire a bordo delle barche e imparare le antiche tecniche di navigazione è possibile al Museo della Marineria di Cesenatico.
Contattaci
"*" indica i campi obbligatori
Inizia a visitare il Museo della Marineria prima del tuo arrivo.
Entra nella Gallery per scoprire le sezioni del museo attraverso foto e video.